Eventi passatiPosted by Associazione Pietas 12 Dec, 2016 14:14:53
Sabato 3 dicembre 2016 ore 11.00
“L’albero di Natale degli antichi Romani”
A cura del dott. Giuseppe Barbera, Archeologo e Presidente dell’Associazione Tradizionale Pietas (ATP).
Spiegherà ai bambini i significati della tradizione dell’albero di
Natale presso gli antichi romani, come essi facessero l’albero con cosa
lo decorassero quando lo allestivano e quando lo spogliavano. Si
mostrerà così come ancora oggi seguiamo gesti risalenti a migliaia di
anni fa, per fare quindi un albero tutti assieme in memoria del lontano
significato del Natale

Eventi passatiPosted by Associazione Pietas 10 Aug, 2016 21:09:36Carissimi Amici,
giovedì 11 agosto alle ore
19.00 si svolgerà un incontro in via Domenico Cigni 28 sull'Ermete e la
Monade, comparando le teogonie antiche con le ultime scoperte della
scienza. Per l'occasione verrà presentato l'ultimo numero della rivista
Pietas "L'Ermete e la Monade" ,
vi aspettiamo,
Lo staff ATP

Eventi passatiPosted by Associazione Pietas 05 Aug, 2016 20:17:16Conferenza dell'Associazione Pietas organizzata a Milano, con il supporto organizzativo della redazione di ereticamente.net e dell'ANVG
SABATO 8 OTTOBRE 2016 ORE 16.00
VIA DUCCIO DI BUONINSEGNA 21
CONFERENZA CIVITAS SAPIENTIAE

Eventi passatiPosted by Associazione Pietas 24 Jul, 2016 12:31:51Conferenza di Pietas in Puglia!

Eventi passatiPosted by Associazione Pietas 25 Jun, 2016 12:57:56
Domenica 26 giugno 2016, alle ore 20.00, serata
in memoria dell'imperatore Giuliano in via Casilina 75 (Roma). Lettura di
alcuni scritti dell'imperatore ed a seguire buffet con specialità
calabresi.

Eventi passatiPosted by Associazione Pietas 04 Jun, 2016 18:42:29
Incontro esplicativo sul solstizio estivo.
Perchè festeggiare il solstizio estivo? che importanza ha questa festa
nella nostra vita ed in quest'epoca? Qual è il significato di questa
festa per gli antichi? Come relazionare tutto ciò all'uomo moderno?
Questi ed altri quesiti saranno affrontati nell'incontro associativo del
19 giugno alle ore
16.30 presso la nostra sede in via Domenico Cigni, Roma (presso fermata Metro C - Torre Gaia).
Lo scopo dell'incontro è quello di prepararsi, animicamente,
intellettualmente e spiritualmente, ai festeggiamenti del solstizio
estivo del 21 giugno.

Eventi passatiPosted by Associazione Pietas 29 Apr, 2016 14:03:16Nell'ambito degli "
stati generali della cultura", l'associazione culturale
"
Due Sicile"

organizza l'evento:
"
I Misteri Pitagorici in Calabria".
Introduce il dott.
Daniele Zangarirelaziona il dott.
Giuseppe Barbera, archeologo e presidente A.T.P.
Appuntamento a
Reggio Calabria,
palazzo della provincia Corrado Alvaro,
il
12 maggio 2016 alle ore
17.00


Choose image for share content |
---|
|